Il duo IN ITINERE Musica Medievale si dedica alla ricerca e alla proposta in chiave attuale del repertorio musicale del Medioevo, partecipando a rievocazioni storiche, concerti, feste a tema e matrimoni.
L’ensemble utilizza strumenti musicali dalla storia millenaria, capaci di creare sonorità di grande suggestione e attrattiva sul pubblico, come viella, arpa, ribeca, citola, salterio, flauti a becco, symphonia, percussioni e sonagli.
Di norma si presenta al pubblico indossando costumi storici, copie di quelli dell’epoca, integrandosi perfettamente nel contesto di una festa a tema o di un luogo storico e proponendo anche un modo nuovo di assistere a un concerto.
L’ensemble è attivo anche nella didattica e divulgazione della storia della musica e degli strumenti musicali del Medioevo.
I fondatori dell’ensemble, Chiara Mojana e Bertino Chiari, hanno una viva passione per il mondo sonoro, l’immaginario, l’arte e la simbologia medievale, e ne hanno fatto la loro principale fonte d’ispirazione musicale.
Il progetto di IN ITINERE MUSICA MEDIEVALE è la volontà di trasmettere la gioia e l’immediatezza di una musica che nel Medioevo faceva parte della vita quotidiana delle persone e che era eseguita soprattutto “in itinere” (da qui il nome dell’ensemble), ossia nelle strade, nelle corti e nei tanti luoghi di pellegrinaggio.
Il repertorio proposto attinge a brani sacri e profani dei secoli XII-XV, spesso trascritti direttamente dalle fonti originali. Si tratta di una musica dal forte potere evocativo, che è nelle nostre radici e che a distanza di secoli può essere ancora sorprendentemente vitale e capace di emozionare!