Oculi de vitro cum capsula per ipovisus: non potevano mancare di certo!
Ed ecco che dalla magica scarsella messer Bertino appaiono gli occhiali in fedele riproduzione di un quadro veneziano antecedente al 1400.
L’invenzione di lenti di vetro per vedere meglio risale al Medioevo. Nei primi modelli di occhiali, come quelli raffigurati nell’affresco qui sopra (datato 1352), le lenti erano incapsulate in una montatura in legno che si appoggiava sul naso, senza stanghette laterali.